Una nuova tecnica di HIPEC utilizzando un sistema ibrido di ricircolo di CO2: test di diffusione intra-addominale in un modello suino

25 Giu 2018 | Pubblicazioni

Cianci, S., Vizzielli, G., Fagotti, A., Pacelli, F., Di Giorgio, A., Tropea, A., … & Scambia, G. (2018). A novel HIPEC technique using hybrid CO 2 recirculation system: intra-abdominal diffusion test in a porcine model. Updates in surgery, 70(4), 529-533.

Ruolo di una nuova tecnica HIPEC con sistema ibrido di ricircolo di CO2: test di diffusione intra-addominale in un modello suino

Il ruolo del trattamento loco-regionale della carcinomatosi peritoneale tramite chemioterapia intraperitoneale è ancora oggetto di studio. Attualmente, nuove tecnologie sono disponibili per queste procedure, in particolare un nuovo sistema ibrido a base di CO2 chiamato Peritoneal Recirculation System (PRS-1.0 Combat). È stata condotta una procedura di HIPEC in un modello suino utilizzando il sistema PRS. L’obiettivo dell’esperimento era valutare la distribuzione del liquido all’interno dell’addome, utilizzando il blu di metilene al posto della chemioterapia. Inoltre, sono state posizionate sei sonde termiche in diverse regioni addominali per misurare la temperatura durante la procedura. Durante il trattamento, tutte le sonde hanno registrato una temperatura media di 41,5°. Al termine dell’infusione, l’addome è stato svuotato e poi aperto; è stata quindi documentata la distribuzione del tracciante. Non sono stati registrati problemi tecnici durante la procedura. È stata rilevata una buona distribuzione del tracciante. Sono necessari ulteriori studi per approfondire questa nuova tecnologia.

link.springer.com

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.