Tipologia di colostomia di svuotamento e stato dell’arte nel trattamento delle emergenze intestinali

3 Mar 2005 | Pubblicazioni

Marin, A. W., Di Giorgio, A., Destito, C., Mercuri, M., Massari, M., Ricciardi, V., … & Cozza, T. (2005). Typology of defunctioning colostomy and state of art in the treatment of bowel emergencies. Annali italiani di chirurgia, 76(2), 157-160.

Contesto: Negli ultimi anni si è osservata una tendenza a evitare la colostomia di svuotamento negli interventi chirurgici d’urgenza sull’intestino crasso. La gestione chirurgica dei pazienti con malattie acute del colon si sta evolvendo da interventi multipli a interventi singoli, con un uso ridotto della colostomia.

Metodi e risultati: Sono stati analizzati 104 pazienti consecutivi non selezionati sottoposti a chirurgia per emergenze al colon sinistro nel periodo 1980-2003. La colostomia di svuotamento è stata eseguita in 10 su 58 procedure di resezione-anastomosi. Trentisette pazienti sono stati sottoposti a procedura di Hartmann, 9 hanno ricevuto solo una colostomia di deviazione. La morbilità postoperatoria è stata del 28,8%, la mortalità postoperatoria dell’8,2%. La perdita anastomotica si è verificata in 1 paziente con colostomia di svuotamento e in 6 pazienti senza colostomia. Quattro dei 6 pazienti senza colostomia hanno necessitato di un reintervento, mentre il paziente con colostomia di copertura ha ricevuto un trattamento conservativo. Sei (10,5%) pazienti su 56 con colostomia hanno avuto complicazioni gravi correlate allo stoma e sono stati sottoposti a reintervento.

Discussione: Sebbene sia generalmente accettata la chirurgia in un tempo unico per le emergenze del colon destro, la gestione chirurgica dell’ostruzione e della peritonite del colon sinistro rimane controversa. Il rischio di deiscenza anastomotica associato ad anastomosi del colon in circostanze sfavorevoli deve essere bilanciato con l’elevato tasso di complicanze e la bassa percentuale di chiusura delle colostomie temporanee.

Conclusione: La resezione primaria e l’anastomosi senza colostomia di deviazione per ostruzione acuta e peritonite del colon sinistro possono essere eseguite in pazienti selezionati. La peritonite purulenta e fecale diffusa rappresenta una controindicazione alla chirurgia in un tempo unico, rendendo necessario un intervento in due tempi con colostomia a ansa o colostomia terminale. La colostomia rimane un’opzione chirurgica valida quando è sospettato un alto rischio di deiscenza.

pubmed.ncbi.nlm.nih.gov

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.