Studio osservazionale sulla disinfezione del campo operatorio preoperatorio: povidone-iodio e clorexidina-alcol

17 Dic 2013 | Pubblicazioni

Magalini, S., Pepe, G., Panunzi, S., De Gaetano, A., Abatini, C., Di Giorgio, A., … & Gui, D. (2013). Observational study on preoperative surgical field disinfection: povidone-iodine and chlorhexidine- alcohol. Eur Rev Med Pharmacol Sci, 17(24), 3367-3375.

Abstract

Contesto e obiettivi:
Il tasso di infezioni del sito chirurgico (SSI) è riportato attorno al 16%. La disinfezione cutanea preoperatoria è un elemento chiave per ridurre le SSI. È stato dimostrato che la clorexidina-alcol è più efficace rispetto al povidone-iodio (PVI). Tuttavia, in molti Paesi, abitudini consolidate e i costi inferiori del PVI limitano l’utilizzo dei kit di disinfezione a base di clorexidina (ChloraPrep®) per la preparazione del campo operatorio.

Materiali e metodi:
Sono stati analizzati i costi della preparazione del campo operatorio in chirurgia pulita-contaminata utilizzando PVI (Betadine) e clorexidina-alcol, nonché la valutazione della conformità e soddisfazione del chirurgo. Lo studio osservazionale ha riguardato 50 interventi chirurgici in cui il campo è stato preparato con PVI seguendo le linee guida stabilite, e 50 interventi in cui è stata utilizzata la clorexidina-alcol (ChloraPrep). Sono stati registrati l’uso di materiali ausiliari, i tempi delle fasi di disinfezione e le opinioni dei chirurghi.

Risultati:
L’uso di materiale ausiliario (guanti, garze, teli di carta, strumenti chirurgici, piccoli tamponi per la pulizia ombelicale) è associato al tipo di disinfettante, con un maggiore impiego nei casi di disinfezione con PVI. La disinfezione con PVI non segue rigorosamente le linee guida, in particolare per quanto riguarda l’attesa del tempo di asciugatura. Le linee guida per l’uso del PVI sono più complesse rispetto a quelle del ChloraPrep. Il tempo necessario per la preparazione del campo è significativamente più lungo con il PVI. I materiali ausiliari e la conformità alle linee guida devono essere considerati nel calcolo dei costi; i primi sono costi diretti (anche se marginali), mentre i secondi possono influenzare significativamente il rischio infettivo.

Conclusioni:
La clorexidina in kit è più semplice e veloce da usare rispetto al PVI, richiede meno materiale ausiliario ed è stata dimostrata più efficace nella riduzione delle SSI in chirurgia pulita-contaminata.

europeanreview.org

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.