Radioterapia preoperatoria combinata con radioterapia intraoperatoria migliora i risultati della escissione totale del mesoretto nei pazienti con tumore rettale T3

2 Feb 2004 | Pubblicazioni

Pacelli, F., Di Giorgio, A., Papa, V., Tortorelli, A. P., Covino, M., Ratto, C., … & Gambacorta, M. A. (2004). Preoperative Radiotherapy Combined With Intraoperative Radiotherapy Improve Results of Total Mesorectal Excision in Patients With T 3 Rectal Cancer. Diseases of the colon & rectum, 47(2), 170-179.

Scopo: Il vantaggio in termini di sopravvivenza della radioterapia preoperatoria nei pazienti con tumore del retto è ancora oggetto di dibattito, poiché il suo beneficio aggiuntivo nel contesto dell’escissione totale del mesoretto non è chiaro. Questo studio è stato progettato per valutare i risultati precoci e a lungo termine della radioterapia preoperatoria associata alla radioterapia intraoperatoria in una popolazione omogenea di pazienti con carcinoma rettale T3 medio e basso sottoposti a escissione totale del mesoretto.

Metodi: Una serie di 113 pazienti con carcinoma rettale medio e basso T3, consecutivamente sottoposti a escissione totale del mesoretto in un’unica unità chirurgica dal 1991 al 1997, è stata divisa in due gruppi in base al tipo di trattamento neoadiuvante: radioterapia preoperatoria (38 Gy) più radioterapia intraoperatoria (10 Gy; n = 69) e nessun trattamento preoperatorio (solo escissione totale del mesoretto; n = 44). Sono state utilizzate analisi statistiche standard per valutare i risultati precoci (downstaging, fattori intraoperatori, morbilità e mortalità ospedaliera) e a lungo termine (recidiva e sopravvivenza).

Risultati: Complessivamente, il 68,2% dei pazienti è stato downstagato dai regimi preoperatori (in 3 casi campioni T0). Le complicanze postoperatorie sono risultate comparabili tra i due gruppi. La sopravvivenza specifica a 5 anni per malattia è stata dell’81,4% nel gruppo radioterapia preoperatoria più radioterapia intraoperatoria e del 58,1% nel gruppo escissione totale del mesoretto (P = 0,052). I corrispondenti valori di sopravvivenza libera da malattia a 5 anni sono stati 73,1% e 57,2% (P = 0,096). I tassi di recidiva locale a 5 anni sono stati del 6,6% nel gruppo radioterapia preoperatoria più radioterapia intraoperatoria e del 23,2% nel gruppo escissione totale del mesoretto (P = 0,017).

Conclusioni: La radioterapia preoperatoria associata alla radioterapia intraoperatoria, in combinazione con l’escissione totale del mesoretto, riduce il tasso di recidiva locale e migliora la sopravvivenza nei pazienti con carcinoma rettale T3 rispetto alla sola escissione totale del mesoretto.

link.springer.com

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.