Il tumore dello stomaco rappresenta una sfida clinica complessa, che richiede una gestione altamente specializzata, soprattutto nei casi avanzati o con carcinosi peritoneale.

Il Dott. Andrea Di Giorgio vanta una solida esperienza scientifica e clinica nel trattamento del tumore gastrico, anche nei casi che richiedono resezioni complesse o trattamenti oncologici combinati.

Perché scegliere il Dott. Andrea Di Giorgio

Affidarsi al Dott. Andrea Di Giorgio per la cura del tumore gastrico significa intraprendere un percorso terapeutico d’eccellenza, in un contesto multidisciplinare e all’avanguardia, in cui esperienza clinica, innovazione chirurgica e attenzione alla qualità della vita del paziente si fondono in un approccio altamente personalizzato.

Il moderno trattamento delle patologie oncologiche si basa su due principi fondamentali:

  • Integrazione tra chirurgia e terapie oncologiche (chemioterapia e radioterapia), somministrate in fase pre-operatoria, intraoperatoria e post-operatoria;
  • Massima attenzione alle esigenze funzionali e conservative, tramite chirurgia mininvasiva, orientata alla riduzione dei tempi di recupero e al miglioramento dell’outcome complessivo.
\

Terapie Avanzate per il Tumore dello Stomaco

Il percorso terapeutico proposto dal Dott. Di Giorgio è sempre calibrato sulla singola condizione clinica, con l’impiego di tecniche e protocolli allineati ai più alti standard internazionali. Tra le opzioni disponibili:

  • Linfoadenectomia estesa secondo le linee guida giapponesi, per una completa asportazione dei linfonodi coinvolti;
  • Chemioterapia neoadiuvante pre-operatoria, utile a ridurre il volume del tumore e a favorire resezioni radicali, specialmente nei casi con infiltrazione di organi adiacenti;
  • Radiochemioterapia adiuvante post-operatoria, per aumentare le probabilità di guarigione e ridurre il rischio di recidiva;
  • Chemioterapia intraoperatoria in ipertermia (HIPEC), indicata nei pazienti con carcinosi peritoneale resecabile;
  • Resezioni multiviscerali, per il trattamento di forme localmente avanzate che coinvolgono strutture contigue.
\

Approccio Multidisciplinare e Centralità del Paziente

Ogni paziente è seguito da un team multidisciplinare altamente qualificato, con l’obiettivo di offrire un percorso diagnostico-terapeutico completo, aggiornato e centrato sulla persona. L’obiettivo è curare con efficacia, ma anche preservare al massimo la qualità della vita.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.