Tumore del Colon Retto
Il tumore del colon retto è una delle forme di cancro più diffuse: è la seconda neoplasia per frequenza sia negli uomini che nelle donne. Nonostante l’alta incidenza, le possibilità di cura sono in costante evoluzione grazie ai progressi della chirurgia e delle terapie oncologiche.
Il Dott. Andrea Di Giorgio ha maturato una profonda competenza scientifica e clinica nel trattamento di questa neoplasia, sia nelle fasi iniziali che nei casi avanzati, come nelle forme con carcinosi peritoneale.
Perché scegliere il Dott. Andrea Di Giorgio
Affidarsi al Dott. Andrea Di Giorgio per il trattamento del tumore del colon retto significa contare su una figura di riferimento nazionale nella chirurgia oncologica avanzata, con una comprovata esperienza in approcci multidisciplinari, tecniche mininvasive e terapie integrate ad alta specializzazione.
Il moderno approccio terapeutico alle patologie oncologiche si fonda su due pilastri fondamentali:
- Integrazione tra chirurgia, chemioterapia e radioterapia, con trattamenti prima, durante e dopo l’intervento chirurgico;
- Massima attenzione agli aspetti funzionali, estetici e conservativi, attraverso l’utilizzo di tecniche chirurgiche mininvasive, come la laparoscopia e la chirurgia robotica.
Terapie all’Avanguardia
Presso i centri in cui opera il Dott. Di Giorgio, i pazienti affetti da tumore del colon retto possono accedere a strategie terapeutiche altamente personalizzate, tra cui:
- Laparoscopia robotica, per interventi mininvasivi con minore impatto post-operatorio;
- Chemioterapia intraoperatoria in ipertermia (HIPEC), nei casi di carcinosi peritoneale da tumore del colon;
- Radiochemioterapia pre-operatoria, nei tumori del retto localmente avanzati, con possibilità di riduzione volumetrica e preservazione della continenza nei tumori del retto inferiore;
- Anastomosi coloanale ultrabassa, per evitare la stomia definitiva nei pazienti candidabili;
- Radioterapia intra-operatoria (IORT), per il trattamento delle recidive localmente avanzate.
Un Approccio Multidisciplinare e Personalizzato
Ogni paziente viene seguito attraverso un percorso diagnostico-terapeutico integrato, definito all’interno di un team multidisciplinare composto da oncologi, radioterapisti, chirurghi e nutrizionisti. L’obiettivo è offrire la miglior cura possibile, riducendo al minimo l’impatto sulla qualità della vita.