Rodolfino, E., Di Marco, M., Ilot, A., Iezzi, R., Gui, B., Avesani, G., … & Manfredi, R. (2021). Radiologist Checklist for Selecting Patients to Undergo PIPAC (Pressurized IntraPeritoneal Aerosol Chemotherapy). Life, 11(9), 941.
Abstract
La carcinomatosi peritoneale si verifica frequentemente in tumori avanzati gastrointestinali e ginecologici. Poiché fattori come la scarsa captazione e distribuzione dei farmaci rendono la chemioterapia meno efficace, sono state esplorate terapie alternative. Introdotta nel 2013, la PIPAC (chemioterapia aerosolizzata intraperitoneale pressurizzata) utilizza chemioterapici aerosolizzati spruzzati nella cavità peritoneale del paziente tramite un approccio laparoscopico. Nonostante la letteratura mostri dati incoraggianti riguardo alla tollerabilità e all’efficacia della PIPAC, manca una quantità significativa di articoli sul ruolo che l’imaging svolge nella selezione dei pazienti idonei a questa terapia. Lo scopo di questo studio è combinare le evidenze basate sulla letteratura con l’esperienza clinica per fornire informazioni utili a supportare sia i radiologi in formazione sia quelli esperti interessati a terapie innovative.