Aulicino, M., D’Annibale, G., Orsini, C. et al. Combined Laparoscopic and Open Surgical Approach for Well Differentiated Trans-compartmental Liposarcoma Between Pelvic and Femoral Regions. Ann Surg Oncol (2025)
Abstract
Background
I sarcomi dei tessuti molli sono neoplasie rare, rappresentando solo l’1% di tutti i tumori solidi negli adulti. Il liposarcoma costituisce il sottotipo istologico più comune, caratterizzato da un’elevata aggressività locale e da una prognosi sfavorevole. Quando possibile, la resezione con margini chirurgici negativi rimane l’unico trattamento potenzialmente curativo. I progressi nelle tecniche chirurgiche laparoscopiche hanno ampliato le indicazioni alle procedure oncologiche mini-invasive, in particolare nei casi che coinvolgono le strutture retroperitoneali. Questi sviluppi supportano la considerazione della laparoscopia anche nei tumori retroperitoneali selezionati. Tuttavia, l’approccio mini-invasivo ai sarcomi retroperitoneali rimane non convenzionale e viene descritto principalmente in case report e piccole casistiche.
Inoltre, il liposarcoma ben differenziato “trans-compartimentale” rappresenta una sfida tecnica e oncologica significativa, poiché origina in una regione anatomica e si estende in distretti adiacenti attraverso i forami anatomici. Frequentemente questi tumori si originano nella regione pelvica e si estendono al di fuori dello spazio retroperitoneale attraverso la parete addominale nei distretti inguinali o crurali, simulando ernie.
Methods
In questo video presentiamo il caso di un paziente di 62 anni con un liposarcoma ben differenziato originato dalla regione pelvica destra e con estensione lungo l’asse ilio-femorale fino alla regione femorale destra.
Results
Il video illustra un approccio chirurgico oncologico passo dopo passo tramite una combinazione di accesso laparoscopico e inguinale, identificando i principali riferimenti anatomici e descrivendo la logica alla base della fase ricostruttiva.
Conclusions
La gestione chirurgica mini-invasiva dei sarcomi dei tessuti molli è tecnicamente fattibile nei centri di riferimento terziari con elevata esperienza in chirurgia laparoscopica. È possibile ottenere risultati oncologici ottimali integrando diversi approcci chirurgici, sottolineando l’importanza di una strategia personalizzata.