Valore prognostico di specifiche mutazioni KRAS nei pazienti con metastasi peritoneali da carcinoma colorettale

1 Apr 2024 | Pubblicazioni

M. Tonello, D. Baratti, P. Sammartino, A. Di Giorgio, et al, Sommariva. Prognostic value of specific KRAS mutations in patients with colorectal peritoneal metastases. ESMO Open, Volume 9, Issue 4 2024,102976,ISSN 2059-7029

Background
Ci sono poche evidenze riguardo ai profili mutazionali di KRAS nelle metastasi peritoneali da carcinoma colorettale (CRC). Questo studio ha l’obiettivo di determinare la prevalenza di specifiche mutazioni di KRAS e il loro valore prognostico in una coorte omogenea di pazienti con metastasi peritoneali isolate da CRC trattati con chirurgia citoredurre e chemioterapia ipertermica intraperitoneale.

Materiali e metodi
I dati sono stati raccolti da 13 centri italiani, riuniti in un gruppo collaborativo della Società Italiana di Oncologia Chirurgica. I sottotipi di mutazione KRAS sono stati correlati con caratteristiche cliniche e patologiche e con la sopravvivenza [sopravvivenza globale (OS), sopravvivenza libera da malattia locale (peritoneale) (LDFS) e sopravvivenza libera da malattia (DFS)].

Risultati
Le mutazioni KRAS sono state riscontrate in 172 pazienti (47,5%) su 362 analizzati. Sono stati identificati due diversi gruppi prognostici di sottotipi di mutazione KRAS: KRASMUT1 (G12R, G13A, G13C, G13V, Q61H, K117N, A146V) con mediana di OS superiore a 120 mesi e KRASMUT2 (G12A, G12C, G12D, G12S, G12V, G13D, A59E, A59V, A146T) con OS di 31,2 mesi. Le mutazioni KRASMUT2 si sono principalmente verificate nella regione P-loop (P < 0.001), con ridotta attività di idrolisi del guanosina trifosfato (GTP) (P < 0.001), ed erano più frequentemente associate a variazioni di dimensione (P < 0.001) e polarità (P < 0.001) dell’amminoacido sostituito. Quando KRASMUT1 e KRASMUT2 sono stati combinati con altri fattori prognostici noti (indice di cancro peritoneale, punteggio di completezza della citoreduzione, grading, cellule anello a sigillo, stato dei linfonodi) nell’analisi multivariata, KRASMUT1 ha mostrato un tasso di sopravvivenza simile ai pazienti con KRAS wild-type (KRASWT), mentre KRASMUT2 è risultato indipendentemente associato a una prognosi peggiore (hazard ratio: OS 2.1, P < 0.001; DFS 1.9, P < 0.001; LDFS 2.5, P < 0.0001).

Conclusioni
Nei pazienti con metastasi peritoneali da CRC, è possibile distinguere diversi sottogruppi di mutazioni KRAS in base a specifiche sostituzioni di codoni, con alcune mutazioni (KRASMUT1) che potrebbero avere una prognosi simile ai pazienti wild-type. Questi risultati richiedono ulteriori approfondimenti in serie più ampie.

esmoopen.com

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.