Carcinoma sarcomatoide della ghiandola surrenale: un caso clinico e revisione della letteratura

15 Gen 2010 | Pubblicazioni

Coli, A., Di Giorgio, A., Castri, F., Destito, C., Marin, A. W., & Bigotti, G. (2010). Sarcomatoid carcinoma of the adrenal gland: a case report and review of literature. Pathology-Research and Practice, 206(1), 59- 65.

Abstract

I casi di carcinoma corticosurrenalico (AC) misto con aree sarcomatose sono molto rari. La terminologia e la patogenesi di questi tumori bifasici rimangono controverse. Riportiamo qui un caso di carcinoma sarcomatoide della ghiandola surrenale in una donna di 75 anni che presentava dolore addominale sinistro persistente da circa un mese. L’ecografia addominale e la tomografia computerizzata (TC) hanno evidenziato una grande massa surrenalica eterogenea. Sono state eseguite un’adrenalectomia sinistra e una splenectomia completa. Istologicamente, la neoplasia mostrava aree di carcinoma corticosurrenalico e aree di proliferazione sarcomatoide a cellule fusate. All’esame immunoistochimico, le cellule carcinomatose risultavano positive per la proteina S-100, la proteina Melan-A e l’enolasi neuron-specifica (NSE), e in modo focale per la vimentina e per il marcatore citocheratinico MNF 116. Le cellule carcinomatose erano inoltre immunoreattive all’anticorpo monoclonale HMB-45. La componente sarcomatosa esprimeva vimentina, oltre ad altri marcatori muscolari lisci e scheletrici. Tre mesi dopo l’intervento sono comparse metastasi epatiche. Dodici mesi dopo la rimozione del tumore primario, la paziente è deceduta a causa della malattia. A nostra conoscenza, solo sette casi di carcinoma sarcomatoide del surrene sono stati riportati nella letteratura medica. Passiamo in rassegna i casi segnalati secondo la classificazione del 2004 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dei tumori polmonari, mettendo in evidenza l’istogenesi, la diagnosi e il decorso clinico di questo tumore altamente aggressivo.

sciencedirect.com

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.